Chi siamo

Tutto è iniziato con una storia d’amore e la passione per le api.
Siamo Meri e Paolo, marito e moglie, che un giorno hanno deciso di cambiare la loro vita inseguendo il loro sogno.
La nostra avventura inizia nel 2008, quando abbiamo acquistato le nostre prime otto arnie in Trentino, per puro hobby e amore per la natura.
Pian piano, siamo cresciuti fino a diventare una vera e propria azienda che oggi conta più di 500 arnie in tutto il Piemonte.
L’amore e il rispetto della natura ci hanno portati a seguire i suoi ritmi senza alterare gli equilibri delle nostre api e ottenendo la certificazione biologica fin dalla nascita della nostra attività.
La scelta del nome Meraki nasce dal desiderio di trovare una parola che riuscisse a rappresentare il nostro mondo e il nostro amore.
Il suo significato più profondo deriva dal greco ed è fare qualcosa con creatività, amore e passione: caratteristiche che rispecchiano i nostri valori e la nostra storia.
Infine, abbiamo capito che era la parola giusta perché ha un’assonanza con il nome di Meri: è stato un segno del destino che ha unito il nostro amore con la nostra azienda.
I nostri valori
Siamo un’azienda a conduzione familiare fondata su valori cardine quali la condivisione, la collaborazione e il supporto reciproco.
Le nostre giornate sono guidate dalla passione per la natura, che ci ha permesso di concretizzare il nostro sogno diventando un’azienda sempre alla ricerca di nuove sfide.
Sostenibilità
La sostenibilità è il centro del nostro progetto che ci ha permesso di ottenere la certificazione biologica dei nostri prodotti.
Tutti i nostri processi seguono i ritmi della natura, monitoriamo attentamente tutta la filiera produttiva, dalla nascita delle api a prodotto finito, seguendo così una filosofia di spreco tendente allo zero.